La partecipazione alle escursioni è aperta a tutti ed è gratuita, ad esclusione di eventuali biglietti d’ingresso o visite guidate a pagamento che saranno a carico di ciascun partecipante.
Per essere in regola con le leggi vigenti, ciascun partecipante dovrà essere in possesso della tessera UlSP, attività escursionismo/trekking, esclusa la partecipazione per coloro che ne sono sprovvisti, i non associati che vogliono partecipare alle escursioni, devono comunicare i propri dati anagrafici, per il tesseramento ai fini della copertura assicurativa, la settimana precedente l’effettuazione dell’escursione (per tesseramento contattare indirizzo e-mail del gruppo).
Per motivi di sicurezza i partecipanti devono essere provvisti di calzature e abbigliamento idoneo; gli organizzatori si riservano di non far partecipare alle escursioni chi non fosse attrezzato adeguatamente. Il grado di difficoltà tiene conto delle caratteristiche del terreno, della lunghezza del percorso (soste escluse) e del dislivello da superare. L’eventuale presenza di passaggi difficili è indicata specificatamente.
Il programma potrà subire cambiamenti non prevedibili al momento della sua redazione, comprese modifiche agli itinerari, pur mantenendo immutate difficoltà e tipo di escursione.
Nei giorni precedenti potranno essere richieste ulteriori informazioni ai responsabili di ciascuna escursione o tramite e-mail. Quando non specificato diversamente, è previsto il pranzo al sacco; per le “attività gastronomiche”, previste nel programma il pagamento sarà effettuato direttamente agli esercenti o agli organizzatori locali delle manifestazioni.
Le prenotazioni per l’escursione con l’autobus iniziano un mese prima della data prevista e vengono effettuate direttamente al responsabile dell’escursione, con pagamento anticipato. Gli organizzatori si riservano di annullare la prenotazione del pullman se non dovesse essere raggiunto il numero di partecipanti sufficiente alla copertura delle spese.